Non sono brava a parlare di me, soprattutto se lo devo fare a ruota libera quindi vi dirò le prime cose che mi vengono in mente, nonché tutto quello che so 🙂
Sono Barbara, ho trentaequalcosa anni, abito in provincia di Milano. Amo tutto ciò che è creativo, tutto quello che nasce dalla fantasia, pochi elementi materiali e la manualità.
Cucino da una vita, cucinare è la mia vita. Ricordo il primo approccio in cucina., avrò avuto circa 6 anni, e i miei genitori mi avevano regalato il dolce forno… beh… ho fatto quello che una bambina può fare… rovesciarsi l’uovo addosso nel tentativo di sbatterlo. Un inizio perfetto per continuare con la sperimentazione dolciaria.
Da allora è cambiato poco perché sono sempre una pasticciona, e da qui son nata Paperoga perché questo personaggio non era uno sfigato (come molti pensano), ma cercava di mettere in pratica tutto quello che gli passava per la testa combinando un sacco di pasticci.
Ho aperto questo blog per raccontare le mie disavventure in cucina ma non solo, sperando che qualcuno le possa gradire 🙂
Vi auguro una buona lettura.
sono molto contenta di quello che scrivi e mi ricordo che già da 12 anni facevi torte fantastiche e con ingredienti trovati in casa,sei sempre stata brava.
sarà un piacere seguirti Paperoga! 🙂
Grazie! Piacere mio e in bocca al lupo 😊
Crepi 😉
Complimenti per il blog e soprattutto per le foto:ti seguo, chissà che riesca a prendere ispirazione dalle tue ricette!
Ciao Deborah, grazie per i complimenti. Se posso esserti d’ispirazione a me fa solo piacere, io ed il blog siamo sempre qui. Ricambio volentieri il “follow” 🙂
Ciao Paperoga! Come faccio a non seguire chi si definisce “pasticciona”? Io ce l’ho nel nome questo destino…. 🙂 Grazie per essere passata dalle mie parti. Complimenti per le tue ricette e le tue foto!
Ciao Clumsy, grazie a te per essere passata e per i complimenti. Tra pasticcione ci si intende 😉 ti seguo anche io, con piacere 🙂
Vedi? Io ritorno da queste parti per portarti un piccolo riconoscimento e che ti vedo? Che nell’ultimo post mi hai nominata… questa è telepatiaaa!!! Grazie e ancora complimenti vivissimi per il tuo bel blog.
http://acasadiclumsy.wordpress.com/2013/09/12/clumsy-ha-ricevuto-un-altro-liebster-blog-award/
ciao!!!
il giorno che hai cliccato mi piace al mio apple crumble, avevo sognato, durante la notte, Paperoga…
😉 Tania
Trovo il tuo blog un posto molto accogliente 🙂 Piacere, Cristina!
Ciao Cristina, mi fa piacere e ti ringrazio, Benvenuta! 🙂
Bella presentazione e c’è profumo di buono qui.
un caro saluto
Affy
Grazie Affy per essere passata, accomodati pure e prendi ciò che vuoi 🙂
Un saluto 🙂
😉
Un premio per te 🙂 http://thelittlepots.wordpress.com/2014/01/20/shine-on-award/
Ciao Barbara e grazie per esserti iscritta al mio blog. Le tue ricette e la tua concezione della cucina mi piace molto…da oggi ti seguirò anche io! 🙂
A presto,
Alice
E’ un piacere, grazie mille Alice. E complimenti per il tuo blog, è veramente bellissimo 🙂
A presto
CHI non combina pasticci??? Semplicemente non lo dice!!!! EVVIVA la spontaneità, la naturalezza e tutto ciò che ci rende imperfettamente umani😊 Complimenti per le tue creazioni, un bel Blog🍰🍰🍰🍰🍰
C’è chi cucina sempre in modo perfetto, sporcando il minimo e con ottimi risultati, sempre…mi chiedo se riescono anche a divertirsi in cucina. Mi tengo il mio animo pasticcione piuttosto 😉 Grazie di cuore Marilena!
ma no che non si divertono!!!!! è l’imperfezione che dà luogo alle grandi opere 😆 Sono davvero lieta di conoscerti, già mi piaci, mi piace la tua naturalezza e spontaneità… a presto e sereno pm a te 😆
Grazie di cuore 🙂 A presto
Buongiorno Barbara, abbiamo scelto la tua ricetta per la pagina Facebook ufficiale di Riso Venere. Complimenti per la ricetta, mai provata una vellutata di riso Venere prima, e per la foto. Se ti va puoi dare un’occhiata su https://www.facebook.com/risovenere
Buona giornata
Valentina
Ciao Valentina, sono onorata. Grazie mille!!!
Sono sempre contenta quando mi imbatto in questi blog golosi! Felice di averti scovata 🙂
Ma Grazie! E’ un piacere trovarti qui, ora faccio un salto sul tuo blog, che sono curiosa 🙂 Grazie mille
Paperoga è un personaggio che mi fa tanto sorridere perché, ebbene sì, continuo a leggere – anche – i giornaletti di Toplino.
Cara Paperoga ti ho segnalata per il Liedster Award 4.0 di cui ho accidentalmente appurato l’esistenza. Spero ti faccia piacere e non ti “disturbi”. Sul mio blog le info. Spero la pagina si veda decentemente (dal mio account non capisco :|). Altrimenti fammi sapere e te le mando in altro modo.
Ciao,
Mile
Grazie Mile, sei gentilissima. Questi premi fanno sempre piacere 🙂 buona giornata
hai un talento meraviglioso barbara! spero di riuscire ad assaggiare queste delizie prima o poi…. 🙂
Cara Ade, appena riusciamo a vedreci ti porto qualcosa. Promesso! Sei carinissima!